Convegno
Home » Rassegna stampa e Notizie » Cosa prevede davvero la legge per le RSA: scarica le presentazioni del convegno

Cosa prevede davvero la legge per le RSA: scarica le presentazioni del convegno

Nel corso del convegno tenutosi il 19 giugno 2025 dal titolo “RS(A)ppropriatezza: leggi chiare, costi certi. Chi paga le RSA?”, l’Associazione RisoRSA ha illustrato, con il supporto di dati tecnici e normativi, cosa stabilisce la legge in merito alla componente sanitaria a carico del Servizio Sanitario Regionale per le RSA lombarde.

In particolare, è stato chiarito che il DPCM 12 gennaio 2017, in attuazione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), prevede che:

Il 50% della tariffa giornaliera per l’assistenza nelle RSA debba essere a carico della Regione.

Tuttavia, in molte situazioni questo principio non viene pienamente rispettato. Il risultato è che le RSA lombarde si trovano a sostenere costi che, per legge, dovrebbero essere coperti con risorse pubbliche.

Perché questo materiale è utile

Le presentazioni illustrate durante il convegno forniscono:

  • Riferimenti normativi aggiornati (DPCM 2017, D.Lgs. 502/1992, DGR Lombardia)
  • Simulazioni economiche basate su costi standard regionali
  • Analisi della componente socio-sanitaria e del suo inquadramento giuridico
  • Dati aggiornati al 2024 su quanto dovrebbe realmente essere corrisposto

Si tratta di un materiale tecnico, autorevole e verificato, utile per:

  • Direzioni di RSA e figure gestionali
  • Consulenti fiscali e legali del settore socio-sanitario
  • Enti gestori e organizzazioni rappresentative

Scarica gratuitamente le slide e i documenti

Per facilitare l’accesso a queste informazioni, l’Associazione risORSA ha reso disponibile gratuitamente tutto il materiale presentato al convegno.