Rsa
Home » Rassegna stampa e Notizie » Indagine sui costi sanitari nelle RSA in Regione Lombardia

Indagine sui costi sanitari nelle RSA in Regione Lombardia

901 minuti alla settimana per Ospite sono i minuti di assistenza richiesti dalla normativa lombarda del 2001 (DGR 7435),
1.150 minuti sono quelli effettivi che le RSA erogano ai propri Ospiti, +27,64%.

Il costo dei minuti di assistenza per Ospite è la voce di costo più importante delle RSA e contribuisce in maniera determinante alla determinazione del costo della cosiddetta “quota sanitaria”: Medico, Infermiere, Fisioterapista, Assistente alla Persona (Asa/Oss) ed Educatore Professionale sono le principali figure che svolgono l’assistenza sanitaria Base.

Le Residenze Sanitarie Assistenziali accreditate con il servizio sanitario svolgono, in nome e per conto di Regione Lombardia, il servizio sanitario di base per persona anziane non autosufficienti (in tutto o in parte).

Quello che è cambiato – negli ultimi 22 anni – è la tipologia di Ospite delle RSA: sono più anziani e più compromessi fisicamente di quando è stata concepita la normativa e la tariffa Regionale.

Da questo punto di vista, la nostra Associazione ha deciso di indagare quelli che sono i costi effettivi subiti dalle RSA per svolgere, secondo il principio della appropriatezza delle cure, ed ha chiesto all’Osservatorio Permanente delle RSA della Università LIUC di Castellanza di effettuare una ricerca sui costi della cosiddetta quota sanitaria per gli anni 2019, 2020, 2021 e 2022.

I risultati della ricerca sono attesi per il mese di novembre 2023 e verranno comunicati direttamente sul sito.